
Vote 84/100
In un bellissimo locale sulla 19 strada a New York city chiamato Boqueria abbiamo assaggiato un vino spagnolo dell'Azienda Vinicola Torres in Catalunya il Gran Sangre de Toro Riserva 2001. La politica dell'azienda è stata fin dall'inizio quella di colonizzare tutta l'area latino americana infatti uno dei primi paesi d'esportazione era Cuba grazie ad uno dei suoi fondatori Jaime Torres Vendrel che in uno dei suoi viaggi decise per l'appunto di portare i suoi magici fluidi in questa isola felice. L'azienda ora esporta in più di 120 paesi nel mondo e le sue uve crescono non solo in Catalunya ma anche in Chile sulle Valle del Curicò e Valle Central, in California nei distretti di Russian River Valley e Sonoma Coast e nella sua terra d'origine la Spagna nelle zone di Priorat, Ribera del Duero, Penedes e Conca de Barberà. I tre vitigni che compongono il Gran Sangra de Toro: la Garnacha tinta per il 60%, Carinena 25% e l'esplosico Syrah per il 15% sono riconoscibili benissimo. Dal colore intenso e profondo di rubino che vira lentamente verso il granato si percepiscono i profumi della vaniglia delle spezie come i chiodi di garofano, la lavanda, la foglia di pomodoro e un denso aroma di frutta matura. In bocca è vellutato e intenso con una buona persistenza. Nel finale lascia una scia di affumicato di tabacco da sigari e un ritorno di chiodi di garofano. E' stato abbinato come da tradizione del locale con salumi di piccolo taglio del tipo di cacciatorini e formaggi di media stagionatura e crostini di lardo accompagnati da cavoletti bi bruxelles. A parte il prezzo impegnativo appena sotto i 40$, un buon prodotto.
Voto 84/100.
necessita di verificare:)
ReplyDeleteSi, probabilmente lo e
ReplyDelete